- HOME
- Modalità pagamento contributo iscrizione all'Ordine anno 2021 con modulo di pagamento pagoPA
- VACCINAZIONE SARS COVID-19
- NUOVE INDICAZIONI PER L’ACCESSO AGLI UFFICI DI SEGRETERIA
- Vaccino Covid - Modulo del consenso
- Graduatoria Regionale DEFINITIVA Medici di Medicina Generale per l'anno 2021
- DOMANDE PER LE GRADUATORIE REGIONALI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA - ANNO 2022
- AIFA – Nota Informativa Importante su Lojuxta (lomitapide)
- Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
- Convenzione relativa alla distribuzione della Polizza di responsabilità Civile Professionale a favore del medico vaccinatore
- Associazione Demetra:"Esposizione a PFAS e manifestazioni cliniche: Strategie di intervento sanitario"
- Coordinamento Nazionale Disturbi alimentari:Convegno Nazionale on line "Nessuno si salva da solo”
- Regione Veneto:Cationorm PRO UD 5x0,4ml sample - Ditta Santen - richiesta infomazioni
- Regione Veneto:Circolare MdS – DGDMF – prot. n. 009579- 09.02.20 Avviso di furto di dispositivi medici - Cationorm PRO UD 5x0.4 ml sample, ditta SANTEN SAS.Trasmissione
- Regione Veneto:Decreto Ministeriale 6/2/2021 "Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19"
- Comune di Treviso: Protocollo di rete per il contrasto alla violenza contro le donne
- Ministero della Salute - Decreto 6/2/20211 - Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19
- Ministero dell' Economia e delle Finanze - Decreto 29/01/2021 - Proroga dei termini per la presentazione telematica dei dati delle spese sanitarie relative agli anni 2020 e 2021
- Legge 29.01.2021, n. 6 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 18.12.2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
- Ordinanza 2/2/2021 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Nota IGESPES del 1.02.2021 – 730 - precompilato spese sanitarie: trasmissione dati anno 2020 - PROROGA SCADENZA 8/2/2021 – MEDICI
- Agenzia delle Entrate - Proroga dei termini per l’utilizzo, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2021, dei dati delle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera sanitaria
- D.L. 14.01.2021, n. 2 recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021”
- “COVID-19 e differenze di genere”: il 27 febbraio un webinar FNOMCeO
- Azienda Ulss 5 Polesana (Porto Viro):Avviso per n.2 incaricchi provvisori di Medico di Medicina Generale
- MASTERGROUP srl – ingegneria e servizi - di Conegliano (TV) seleziona un giovane medico per collaborazione in corsi di formazione di Primo Soccorso, DM 388/03
- Covid, Anelli (FNOMCeO) su Report Gimbe: “Preoccupa la variabilità tra Regioni, ancora troppi i medici non vaccinati”
- Decreto 27.11.2020 - Proroga del termine di utilizzo della graduatoria concernente “Principi fondamentali per la disciplina unitaria di formazione specifica in medicina generale”, limitatamente al corso 2019/2022 di formazione in medicina generale
- FROMCeO:Comunicato stampa rivolto all'Assessore Lanzarin Manuela
- Fascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati
- Università di Padova e De Leo Fund Onlus:Proposta di partecipazione al progetto di ricerca “La comunicazione di morte inaspettata e violenta nell’esperienza delle figure professionali coinvolte e di chi ha ricevuto la notizia”
- DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13/1/2021 - Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- PUBBLICAZIONE IN G.U. DI AVVISO ANNULLAMENTO DEL CONCORSO DI AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE - TRIENNIO 2020/2023
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14/1/2021 -recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”
- Regione Veneto: D.L. 31/12/2020, n. 183 "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053) del 14/12/2020 e in materia di recesso del Regno Unito
- Contributo economico a favore dei figli di contribuenti ONAOSI in caso di decesso del genitore non sanitario
- Nota del Ministero della Salute recante “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti COVID-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per COVID-19 in assenza di diagnosi da SARS-COV-2”
- Da Enpam pensioni maggiorate ai familiari dei medici e odontoiatri caduti per il Covid, Anelli (Fnomceo) plaude all’iniziativa: “Potrà dare un aiuto concreto a tante famiglie”
- BANDO DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER L'ATTIVITA' DI PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL'OMCeO DI TREVISO
- Regione Veneto:Nota prot. 0551665 del 28.12.2020- Circolare MdS-DGDMF- n.0084567 - 24/12/2020. Sospensione dell'importazione, immissione in commercio, divieto di utilizzo, messa in quarantena e ritiro in Francia del Test rapido VivaDiag Sars
- COMPOSIZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO, COLLEGIO REVISORI dei CONTI E COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI QUADRIENNIO 2021-2024
- Comunicazione Medici Competenti: Nota del Ministero della Salute recante “Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008"
- Regione Veneto:Trasmissione circolare MdS n. 2178 del 13-01-2021 - Avviso di sicurezza IVD VivaDiag Sars-Cov-2 Ag
- Legge 30.12.2020, n. 178 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
- AIFA - NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE - Metamizolo: Rischio di epatotossicità indotta da farmaco
- Azienda Zero: Prescrizione di preparati magistrali a base di cannabis ad uso terapeutico (a carico SSN e non rimborsati).
- MINISTERO DELLA SALUTE: SONDAGGIO MEDICI PALLIATIVISTI E INFERMIERI DEDICATI ALLE CURE PALLIATIVE
- Legge 18.12.2020, n. 176 - Conversione in legge, con modificazioni,del D.L. 28.10.2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Attività professionale post COVID-19 art.10-bis ddl n.2828-Detassazione di contributi, di indennità e di ogni altra misura a favore di imprese e lavoratori autonomi relativi all'emergenza COVID-19
- Regione Veneto: Comunicazione AIFA relativa al RITIRO del medicinale “DYSPORT 500 U polvere per soluzione iniettabile 2 flaconi da 500 unità” della ditta Ipsen SpA.Lotti in allegato
- Regione Veneto:Test rapido VivaDiag Sars-Cov-2 Ag.VivaDiag Sars-CoV-2 Ag - fabbricante VivaCheck BIOTECH (HANGZHOU) CO., LTD.- Comunicazione integrativa
- Regione Veneto: Circolare MdS - DGDMF- n. 0084567 – 24/12/2020. Segnalazione IVD – Sospensione dell’importazione e immissione in commercio, divieto di utilizzo, messa in quarantena e ritiro in Francia del Test rapido VivaDiag Sars-Cov-2 Ag
- Coniazione moneta da 2 euro commemorativa delle Professioni sanitarie
- Regolamento europeo sul mercurio - disciplina sanzionatoria
- Regione Veneto: Indicazioni AIFA, in merito ai trattamenti utilizzabili nei pazienti COVID-19 nel setting ospedaliero e domiciliare.Ordinanza n.7097 del 10.12.2020 in tema di utilizzo off label di idrossiclorochina per per il trattamento del COVID-19
- Regione Veneto: Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 167 del 10/12/2020 ad oggetto: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus covid-19. Ulteriori disposizioni”
- Regione Veneto: Modalità di invio campioni biologici per la sorveglianza virologica dei casi di sindrome simil-influenzale, di influenza e di Sars-CoV-2
- Recovery plan, Anelli (Fnomceo) a Conte: “Non si aumentino le disuguaglianze di salute” Occorrono più risorse per la sanità
- Seconda ondata, sforano soglia 70 i medici caduti per il Covid - Anelli (FNOMCeO):"Avviare monitoraggio e prevedere protezioni più alte"
- Pubblicità scorrette che invitano a far causa ai medici: la Fnomceo scrive a Casellati e Fico Anelli: “Sono tre volte ingiuriose: verso i medici, verso i malati e verso gli avvocati stessi”
- Specializzandi ‘in sospeso’, Anelli (Fnomceo) scrive al ministro Manfredi: “Situazione desolante, rischio di sprecare quasi 15000 borse. Ci auguriamo rapida soluzione”
- Ministero della Salute - Decreto 28 settembre 2020 recante “Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale 2019-2022”
- Prefettura di Treviso:Modulo Congiunto per il Trattamento e Accertamento Sanitario Obbligatorio
- INIZIATIVA DIEGO DELLA VALLE RACCOLTA FONDI ALLE FAMIGLIE DEI SANITARI SCOMPARSI
- Regione Veneto:Precisazioni sull’informatizzazione della prescrizione degli anticoagulanti orali per i pazienti con FANV
- Regione Veneto:Circolare MdS - DGDMF- n. 0074156 - 17.11.20. Avviso di furto tamponi Biosynex Covid-19 AGBS S della ditta Biosynex SA
- Regione Veneto: DGR n. 1523 del 10/11/2020 Approvazione delle linee di indirizzo “Emergenza COVID19 - Gestione domiciliare dei pazienti con COVID-19”
- OBBLIGO DELLA PEC - RISCHIO SANZIONI
- Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2020-2023)
- Newsletter 25/2020
- Sentenza Consiglio di Stato – Igienisti dentali
- Proroga pagamento 2° rata contributo di iscrizione all'Ordine anno 2020
- ENPAM :Prestazioni occasionali vietate ai medici e ai dentisti
- Corso FAD FNOMCeO: "Prevenzione e gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico"
- Attività professionale odontoiatrica post COVID-19
- L'Ordine
- Modulistica
- Albi / Elenchi
- Servizi online
- Emergenza CORONAVIRUS
- Convenzione relativa alla distribuzione della Polizza di responsabilità Civile Professionale a favore del medico vaccinatore
- Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
- Vaccino Covid - Modulo del consenso
- Ministero della Salute - Decreto 6/2/20211 - Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19
- Ordinanza 2/2/2021 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Legge 29.01.2021, n. 6 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 18.12.2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
- “COVID-19 e differenze di genere”: il 27 febbraio un webinar FNOMCeO
- FROMCeO:Comunicato stampa rivolto all'Assessore Lanzarin Manuela
- D.L. 14.01.2021, n. 2 recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021”
- Covid, Anelli (FNOMCeO) su Report Gimbe: “Preoccupa la variabilità tra Regioni, ancora troppi i medici non vaccinati”
- DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13/1/2021 - Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14/1/2021 -recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”
- Regione Veneto: D.L. 31/12/2020, n. 183 "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053) del 14/12/2020 e in materia di recesso del Regno Unito
- Nota del Ministero della Salute recante “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti COVID-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per COVID-19 in assenza di diagnosi da SARS-COV-2”
- Regione Veneto:Nota prot. 0551665 del 28.12.2020- Circolare MdS-DGDMF- n.0084567 - 24/12/2020. Sospensione dell'importazione, immissione in commercio, divieto di utilizzo, messa in quarantena e ritiro in Francia del Test rapido VivaDiag Sars
- Nota del Ministero della Salute recante “Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008
- Regione Veneto:Trasmissione circolare MdS n. 2178 del 13-01-2021 - Avviso di sicurezza IVD VivaDiag Sars-Cov-2 Ag
- VACCINAZIONE SARS COVID-19
- Legge 18.12.2020, n. 176 - Conversione in legge, con modificazioni,del D.L. 28.10.2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Regione Veneto:Test rapido VivaDiag Sars-Cov-2 Ag.VivaDiag Sars-CoV-2 Ag - fabbricante VivaCheck BIOTECH (HANGZHOU) CO., LTD.- Comunicazione integrativa
- Regione Veneto: Circolare MdS - DGDMF- n. 0084567 – 24/12/2020. Segnalazione IVD – Sospensione dell’importazione e immissione in commercio, divieto di utilizzo, messa in quarantena e ritiro in Francia del Test rapido VivaDiag Sars-Cov-2 Ag
- Coniazione moneta da 2 euro commemorativa delle Professioni sanitarie
- Attività professionale post COVID-19 art.10-bis ddl n.2828-Detassazione di contributi, di indennità e di ogni altra misura a favore di imprese e lavoratori autonomi relativi all'emergenza COVID-19
- Regione Veneto: Indicazioni AIFA, in merito ai trattamenti utilizzabili nei pazienti COVID-19 nel setting ospedaliero e domiciliare.Ordinanza n.7097 del 10.12.2020 in tema di utilizzo off label di idrossiclorochina per per il trattamento del COVID-19
- FROMCeO Veneto: Lettera inviata al Presidente Luca Zaia
- Regione Veneto: Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 167 del 10/12/2020 ad oggetto: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus covid-19. Ulteriori disposizioni”
- Regione Veneto: Modalità di invio campioni biologici per la sorveglianza virologica dei casi di sindrome simil-influenzale, di influenza e di Sars-CoV-2
- Seconda ondata, sforano soglia 70 i medici caduti per il Covid - Anelli (FNOMCeO):"Avviare monitoraggio e prevedere protezioni più alte"
- INIZIATIVA DIEGO DELLA VALLE RACCOLTA FONDI ALLE FAMIGLIE DEI SANITARI SCOMPARSI
- Regione Veneto:Circolare MdS - DGDMF- n. 0074156 - 17.11.20. Avviso di furto tamponi Biosynex Covid-19 AGBS S della ditta Biosynex SA
- Regione Veneto: DGR n. 1523 del 10/11/2020 Approvazione delle linee di indirizzo “Emergenza COVID19 - Gestione domiciliare dei pazienti con COVID-19”
- CONFERENZA STATO-REGIONI - INTESA 30.10.2020 - ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE MEDICINA GENERALE E PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA RAFFORZAMENTO ATTIVITA' DIAGNOSTICA E PREVENZIONE SARS COV-2
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 NOVEMBRE 2020 - ULTERIORI DISPOSIZIONI DPCM
- Decreto-Legge 28/10/2020, n. 137 - “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, e sicurezza connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19”
- Scelte terapeutiche in condizioni straordinarie: approvato il Documento congiunto FNOMCeO-SIAARTI
- Covid-19, Anelli (Fnomceo): “Vicini a tutti i medici italiani, unità e solidarietà chiavi per uscire dalla crisi”2
- Legge 13/10/2020, n. 126, concernente “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 14/10/2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia"
- D.L. n.125 del 7/10/2020 "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e Delibera Consiglio dei Ministri del 7/10/2020
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020 recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”
- L.25/9/2020, n. 124 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 30/7/2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31/1/2020
- Indirizzi operativi per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole pubbliche e private nell’intero territorio nazionale
- D.L. 30/7/2020, n. 83 - Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31/1/2020
- LEGGE 17/7/2020, n. 77 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L 19/5/2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ripresa attività professionale della medicina fiscale – Nota ai Ministri Catalfo, Speranza e Dadone
- Legge 2/7/2020, n. 72 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L 10/5/2020, n. 30, recante misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2
- Decreto 3/6/2020 recante “Modalità tecniche per il coinvolgimento del Sistema tessera sanitaria ai fini dell'attuazione delle misure di prevenzione nell'ambito delle misure di sanità pubblica legate all'emergenza COVID-19”
- L. 5/6/2020,n.40 di conversione D.L 8/4/2020,n. 23, “Misure urgenti in materia di accesso al credito e adempimenti fiscali per le imprese, interventi in materia di salute e lavoro, proroga termini amministrativi e processuali"
- Legge 6/6/2020, n. 41 concernente “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L 8/4/2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato”
- Comune di Asolo: Un biglietto gratis per dire grazie. Promozione rivolta a tutti gli operatori sanitari
- Indicazioni operative per l'attività Odontoiatrica durante la fase 2 della Pandemia Covid-19 e Vademecum
- Legge 22 maggio 2020, n. 35, concernente “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 25.3.2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”
- Emergenza COVID–19 e riconoscimento attività lavorative ai medici in formazione del corso di Medicina Generale
- Ministero della Salute - Decreto 30 aprile 2020 recante “Adozione dei criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario di cui all'allegato 10 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020”
- Coronavirus - Le FAQ del Garante privacy su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali. Chiarimenti e indicazioni per pubbliche amministrazioni e imprese private
- Legge 24 aprile 2020, n. 27 - Misure di potenziamento del SSN e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi
- Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale - Indicazione per Medici e Odontoiatri
- Attività professionale odontoiatrica post COVID-19
- Proroga pagamento 2° rata contributo di iscrizione all'Ordine anno 2020
- Istanze presentate agli Ordini per via telematica - Modalità di assolvimento dell'imposta di bollo
- Ministero dell'Università e della Ricerca - Decreto 2.4.2020 - Adeguamento dell'ordinamento didattico della classe di laurea magistrale LM/41 - Medicina e chirurgia, di cui al decreto del 16.3.2007. (Decreto n. 8/2020)
- “Responsabilità Professionale” proposta unitaria delle professioni sanitarie e socio-sanitarie
- D.P.C.M.10.4.2020 – “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”
- D.L. 8.4.2020, n. 23 “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”
- Decreto-Legge 8 aprile 2020, n. 22 - “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli Esami di Stato”
- Comunicazione urgente a tutti gli iscritti: DISTRIBUZIONE DPI - Prima tranche
- ENPAM: 600 euro congelati, che fare?
- ENPAM: Il Decreto Legge “Liquidità” blocca i 600 euro a tutti i Medici
- Covid-19. Comunicazione AIFA estensione proroga piani terapeutici
- Circolare INAIL n. 13 del 3 aprile 2020: Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni INAIL. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro
- Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Veneto - Appello ai Parlamentari del Veneto: "Ritirate gli emendamenti della vergogna"
- Covid-19. Raccomandazioni a carattere eccezionale per la somministrazione domiciliare dei farmaci per terapia enzimatica sostitutiva - ERT. Determina AIFA n. 341/2020
- ENPAM: tutele a favore dei Medici e degli Odontoiatri coinvolti dall'emergenza Covid-19
- Ministero dell’Economia e delle Finanze – Decreto 25.3.2020 - “Estensione della dematerializzazione delle ricette e dei piani terapeutici e modalità alternative al promemoria cartaceo della ricetta elettronica.”
- Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-CoV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
- Liberi professionisti iscritti agli Ordini professionali - Decreto 25 marzo 2020 - Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, ai sensi dell'articolo 54 del Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18
- Comunicazione Regione Veneto: Misure organizzative urgenti relative alla Assistenza farmaceutica
- Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14.3.2020
- Lettera del Presidente FNOMCeO ai Presidenti e agli Assessori alla Salute delle Regioni e delle Province autonome
- Lettera del Presidente Commissione Albo Odontoiatri Nazionale sull'emergenza COVID-19
- Lettera Aperta ai Cittadini e Colleghi del Presidente dell'Ordine dei Medici di Treviso
- Azienda Zero: Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la formazione di elenchi di medici disponibili a prestare attività assistenziale nelle unità speciali di continuità assistenziale costituite ai sensi dell'Art.8 del D.L. 9 marzo 2020, n. 14
- Azienda Zero: Avviso pubblico di manifestazione di interesse per formazione di elenchi di medici disponibili a prestare attività assistenziale nelle aziende sanitarie della Regione Veneto ai sensi dell'Art.8 del D.L. 9 marzo 2020, n. 14
- Le Proposte FNOMCeO per arginare il Coronavirus: Ambulatori "a porte chiuse, visite solo su appuntamento, attivazione unità speciali per assistenza domiciliare"
- IL CORDOGLIO DELLA FNOMCEO PER LA SCOMPARSA DEL DOTTOR ROBERTO STELLA, PRESIDENTE DELL'OMCEO DI VARESE
- ATTIVITA' AMBULATORIALI AULSS DEL VENETO
- Lettera del Presidente FNOMCeO al Ministro della Salute sull'emergenza Coronavirus
- INCONTRI PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE SOSPESI FINO AL 3 APRILE 2020
- La Federazione Nazionale con nota n. 37 del 11.3.2020 evidenzia la necessità di realizzare una comunicazione piu'corretta e in linea con i principi dell'etica e della deontologia professionale in riferimento all'emergenza sanitaria da COVID-19.
- Decreto-Legge 9 marzo 2020, n.14 recante " Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19
- Decreto-Legge 2 marzo 2020, n. 9 recante "Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19"
- Le misure ENPAM per i medici affetti da Covid-19 o in quarantena
- DECRETO PRESIDENTE CONSIGLIO DEI MINISTRI 4.3.2020 - Ulteriori disposizioni attuative D.L. 23.2.2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1.3.2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23.2.2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Presidenza Consiglio dei Ministri: Ordinanza n. 639 del 25.2.2020 "Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili"
- INPS di Treviso - Emergenza Coronavirus: Certificati di malattia Lavoratori Dipendenti
- Decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19"
- Emergenza Coronavirus: Specificità ed indicazioni mediche ed odontoiatriche
- Misure preventive Coronavirus: Comunicato Stampa Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Veneto del 23.2.2020
- Comunicazione Regione Veneto relativo all'Ordinanza 25 gennaio 2020 del Ministero della Salute
- Ordinanza del Ministro della Salute "Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus" - conferimento incarichi di collaborazione a medici in formazione specifica in Medicina Generale
- Emergenza Sanitaria Coronavirus
- Polmonite da nuovo coronavirus - indicazioni ministeriali di prevenzione
- FNOMCeO - Comunicazioni
- AIFA – Nota Informativa Importante su Lojuxta (lomitapide)
- Convenzione relativa alla distribuzione della Polizza di responsabilità Civile Professionale a favore del medico vaccinatore
- Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
- Vaccino Covid - Modulo del consenso
- Ministero della Salute - Decreto 6/2/20211 - Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19
- Ordinanza 2/2/2021 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Ministero dell' Economia e delle Finanze - Decreto 29/01/2021 - Proroga dei termini per la presentazione telematica dei dati delle spese sanitarie relative agli anni 2020 e 2021
- Legge 29.01.2021, n. 6 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 18.12.2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
- Nota IGESPES del 1.02.2021 – 730 - precompilato spese sanitarie: trasmissione dati anno 2020 - PROROGA SCADENZA 8/2/2021 – MEDICI
- “COVID-19 e differenze di genere”: il 27 febbraio un webinar FNOMCeO
- D.L. 14.01.2021, n. 2 recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021”
- Covid, Anelli (FNOMCeO) su Report Gimbe: “Preoccupa la variabilità tra Regioni, ancora troppi i medici non vaccinati”
- Agenzia delle Entrate - Proroga dei termini per l’utilizzo, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2021, dei dati delle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera sanitaria
- Decreto 27.11.2020 - Proroga del termine di utilizzo della graduatoria concernente “Principi fondamentali per la disciplina unitaria di formazione specifica in medicina generale”, limitatamente al corso 2019/2022 di formazione in medicina generale
- Fascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati
- DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13/1/2021 - Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14/1/2021 -recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”
- Nota del Ministero della Salute recante “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti COVID-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per COVID-19 in assenza di diagnosi da SARS-COV-2”
- Da Enpam pensioni maggiorate ai familiari dei medici e odontoiatri caduti per il Covid, Anelli (Fnomceo) plaude all’iniziativa: “Potrà dare un aiuto concreto a tante famiglie”
- Comunicazione Medici Competenti: Nota del Ministero della Salute recante “Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008"
- AIFA - NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE - Metamizolo: Rischio di epatotossicità indotta da farmaco
- Legge 30.12.2020, n. 178 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
- MINISTERO DELLA SALUTE: SONDAGGIO MEDICI PALLIATIVISTI E INFERMIERI DEDICATI ALLE CURE PALLIATIVE
- PUBBLICAZIONE IN G.U. DI AVVISO ANNULLAMENTO DEL CONCORSO DI AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE - TRIENNIO 2020/2023
- Legge 18.12.2020, n. 176 - Conversione in legge, con modificazioni,del D.L. 28.10.2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Coniazione moneta da 2 euro commemorativa delle Professioni sanitarie
- Attività professionale post COVID-19 art.10-bis ddl n.2828-Detassazione di contributi, di indennità e di ogni altra misura a favore di imprese e lavoratori autonomi relativi all'emergenza COVID-19
- Regolamento europeo sul mercurio - disciplina sanzionatoria
- Recovery plan, Anelli (Fnomceo) a Conte: “Non si aumentino le disuguaglianze di salute” Occorrono più risorse per la sanità
- Seconda ondata, sforano soglia 70 i medici caduti per il Covid - Anelli (FNOMCeO):"Avviare monitoraggio e prevedere protezioni più alte"
- Pubblicità scorrette che invitano a far causa ai medici: la Fnomceo scrive a Casellati e Fico Anelli: “Sono tre volte ingiuriose: verso i medici, verso i malati e verso gli avvocati stessi”
- Specializzandi ‘in sospeso’, Anelli (Fnomceo) scrive al ministro Manfredi: “Situazione desolante, rischio di sprecare quasi 15000 borse. Ci auguriamo rapida soluzione”
- INIZIATIVA DIEGO DELLA VALLE RACCOLTA FONDI ALLE FAMIGLIE DEI SANITARI SCOMPARSI
- Ministero della Salute - Decreto 28 settembre 2020 recante “Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale 2019-2022”
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 NOVEMBRE 2020 - ULTERIORI DISPOSIZIONI DPCM
- MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - COMUNICATO - Comunicato relativo al nuovo cronoprogramma concernente il concorso per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria per l'anno accademico 2019/2020
- CONFERENZA STATO-REGIONI - INTESA 30.10.2020 - ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE MEDICINA GENERALE E PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA RAFFORZAMENTO ATTIVITA' DIAGNOSTICA E PREVENZIONE SARS COV-2
- Decreto-Legge 28/10/2020, n. 137 - “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, e sicurezza connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19”
- Fnomceo su sentenza cure domiciliari:" Piena soddisfazione"
- Scelte terapeutiche in condizioni straordinarie: approvato il Documento congiunto FNOMCeO-SIAARTI
- Covid-19, Anelli (Fnomceo): “Vicini a tutti i medici italiani, unità e solidarietà chiavi per uscire dalla crisi”
- Ministero della Salute - Decreto 13 ottobre 2020 – Divieto di preparazioni di medicinali galenici contenenti il principio attivo stanozololo
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020 recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”
- Agenzia delle Entrate – Risposta n. 377 – Articolo 25 del D.L. n. 34 del 2020 - Contributo a fondo perduto - Associazione tra professionisti
- L.25/9/2020, n. 124 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 30/7/2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31/1/2020
- Garante Privacy - Novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico
- Ministero Università e Ricerca -Individuazione e distribuzione, per ciascuna Scuola di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai medici, attivata per l'A.A. 2019/2020, dei contratti di formazione medica specialistica e requisiti
- Trasmissione nota del Ministero della Salute – Aggiornamento Elenco Società scientifiche e associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie
- Sentenza Consiglio di Stato – Igienisti dentali
- Legge 14/8/2020 n. 113, recante “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni”
- Indirizzi operativi per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole pubbliche e private nell’intero territorio nazionale
- Ministero della Salute - Decreto 11/8/2020 - Modifica al decreto 30/1/1998 e successive modificazioni-Area psicologica e medicina di comunità e delle cure primarie
- D.L 14/7/2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia”
- Ministero della Salute - Decreto 28/7/2020 recante “Divieto di prescrizione e di esecuzione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti il principio attivo della pseudoefedrina”
- Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni - DDL N. 867-B – Approvato in via definitiva dal Senato della Repubblica
- App FADInMed per sistema Android e iOS
- D.L. 30/7/2020, n. 83 - Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31/1/2020
- Legge 14 luglio 2020, n. 81, recante “Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale”
- Ministero dell' Università e della Ricerca – Comunicato – Avviso relativo al bando di ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria, per l'anno accademico 2019-2020
- Implementazione corsi FAD rivolti ai tirocinanti sulla piattaforma FADINMED
- Nota congiunta Ministero economia e finanze e Ministero della salute - Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata – Ulteriori chiarimenti
- Decreto 20/7/2020,n.79 “Regolamento recante modifiche al reg. adottato con decreto 10/8/2017,n.130, concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina, ai sensi dell'art. 36, comma 1, del D.L 17/8/1999, n. 368
- D.L. 16/7/2020, n. 76 - Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale – Art. 37 (Disposizioni per favorire l’utilizzo della posta elettronica certificata nei rapporti tra Amministrazione, imprese e professionisti
- LEGGE 17/7/2020, n. 77 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L 19/5/2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Agenzia delle Entrate - Risoluzione N.41/E - Regime fiscale dei compensi erogati ai sostituti medici in continuità assistenziale
- Ripresa attività professionale della medicina fiscale – Nota ai Ministri Catalfo, Speranza e Dadone
- Legge 2/7/2020, n. 72 - Conversione in legge, con modificazioni, del D.L 10/5/2020, n. 30, recante misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2
- AIFA - Nota informativa importante sull'uso di medicinali a base di montelukast
- Comunicazione di sicurezza dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sull'uso dei medicinali oppioidi
- D.P.C.M. 27/6/2020 - Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell'articolo 1, comma 5, del D.L. 9 luglio 1997, n. 241
- Comunicato del Ministero della Salute n. 14482 del 3 luglio 2020,concernente il rilievo dell’infezione da West Caucasian Bat Lyssavirus (WCBV) in un gatto domestico - Indicazioni Precauzionali
- D.P.R. 23/4/2020, n. 69 - Reg. recante modifiche appendice II art. 320 D.P.R. 16/12/1992, n. 495, in materia di idoneità psicofisica dei soggetti che hanno subito il trapianto di organo per conseguimento e conferma di validità della patente di guida
- AIFA – Determina 12 giugno 2020 - Adozione della Nota 97 relativa alla prescrivibilità dei nuovi anticoagulanti orali ai pazienti con fibrillazione atriale non valvolare
- D.L 1/6/2020, n. 44 - Attuazione della direttiva(UE) 2017/2398, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cangerogeni o mutageni durante il lavoro
- Corso FAD FNOMCeO: "Prevenzione e gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico"
- Istanze presentate agli Ordini per via telematica - Modalità di assolvimento dell'imposta di bollo
- Violenza contro i medici, Anelli (FNOMCeO):"Soddisfazione per l’approvazione, quasi all’unanimità, DDL S.867 - Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni"
- Ministero dell'Università e della Ricerca - Decreto 2.4.2020 - Adeguamento dell'ordinamento didattico della classe di laurea magistrale LM/41 - Medicina e chirurgia, di cui al decreto del 16.3.2007. (Decreto n. 8/2020)
- Certificazione di malattia da parte degli Odontoiatri liberi professionisti
- “Responsabilità Professionale” proposta unitaria delle professioni sanitarie e socio-sanitarie
- D.P.C.M.10.4.2020 – “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”
- D.L. 8.4.2020, n. 23 “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”
- Corso FAD FNOMCeO: "La Nuova Classificazione delle malattie parodontali e perimplantari"
- Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria – Medici Competenti “Proroga al 31.7.2020 dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 del D.Lgs. 81/2008”
- Ministero della Salute - Decreto 13.3.2020 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive
- Posticipo su tutto il territorio nazionale dell’avvio dei Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale relativi al triennio 2019-2022
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ordinanza 19.3.2020 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Norme in materia di disposizione del proprio corpo e tessuti post mortem a fini di studio, formazione e ricerca scientifica - Legge 10 febbraio 2020, n.10
- Decreto 8 agosto 2019 recante "Assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica finanziati con fondi statali alle tipologie di specializzazioni per l'anno accademico 2018-2019"
- Legge 19 dicembre 2019, n. 157 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili
- Ministero della Salute - Consulta permanente delle professioni sanitarie e socio sanitarie
- Contratto collettivo nazionale di lavoro dell'area sanità - Triennio 2016-2018
- Nota IGESPES 20.1.2020 - "730 precompilato spese sanitarie: criticità trasmissione dati anno 2019 - SCADENZA 31.1.2020"
- Decreto 10 dicembre 2019, n. 168 recante "Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento"
- Ministero della Salute - Decreto 23.12.2019 recante "Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento di nuove sostenze psicoattive
- Legge n. 157/19 Decreto Fiscale - Art. 18: Modifiche al regime dell'utilizzo del contante - POS professionisti. Legge di Bilancio n. 160/19 - Art. 1: Misure premiali per utilizzo strumenti di pagamento elettronici - Art. 1: Tracciabilità delle detrazioni
- Decreto 27.11.2019 recante "Aggiornamento dell'elenco dei medici di bordo autorizzati e dell'elenco dei medici di bordo supplenti a seguito della revisione generale disposta con decreto dirigenziale 20.11.2018"
- Violenza contro i Medici: FNOMCeO promuove un docufilm per sensibilizzare sul tema della violenza contro Medici e Operatori Sanitari in prima linea vittime di aggressioni
- Triennio 2020-2022: obbligo formativo ECM, corsi FAD della FNOMCeO e nuova Presidenza CO.Ge.A.P.S.
- Legge di Bilancio e Medici INPS - La FNOMCeO: "Finalmente il giusto percorso contrattuale per questa categoria di medici"
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Interpello n. 7/19 recante "Medico competente della Polizia di Stato-Distanza dai luoghi di lavoro assegnati. Medico competente della Polizia di Stato - Iscrizione nella sezione d-bis dell'elenco nazionale"
- Nota del Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - del 27.11.2019 recante "Informazioni su terapia per epatice C"
- Sentenza Cassazione Civile n. 26311/19 - Responsabilità Medici Specializzandi
- Nota del Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - del 12.11.2019 recante "Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile e in gravidanza - Aggiornamento novembre 2019"
- Attivazione Dossier formativo di gruppo della FNOMCeO per il triennio 2017-2019
- Legge 4 ottobre 2019, n. 117, recante "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione Europea - Legge di delegazione europea 2018" - Disposizioni d'interesse per medici ed odontoiatri
- La resistenza agli antibiotici emergenza mondiale: la FNOMCeO lancia un corso sulla corretta gestione
- "No a task shifting e burocratizzazione, sì a cure di qualità per turri": il discorso di Anelli al Congresso FIMMG
- Il "microteam" con medico di famiglia, infermiere e collaboratore di studio modello di sinergia e integrazione tra professioni - Una nuova sfida professionale, occupazionale, assistenziale con 20mila infermieri di famiglia a fianco dei medici
- Sentenza Corte Costituzionale n. 217/19 - Onorari dovuti al Consulente Tecnico di parte - anticipazione diretta da parte dell'erario e non prenotazione a debito a domanda in caso di impossibilità della ripetizione
- Anelli (FNOMCeO) alla Politica: "Risolleviamo insieme il nostro SSN"
- Online il nuovo numero di FNOMCeO Tg Sanità
- Ministero della Salute - Decreto 11.6.2019 recante "Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi della L. 14.12.2000, n. 376"
- A.S. n. 867 recante "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni"
- Notifica di data breach (violazione dei dati personali) in base al GDPR: il modello predisposto dal Garante Privacy
- Ministero della Salute - Decreto 31 maggio 2019 - Abrogazione del Decreto 12 dicembre 2003, recante "Nuovo modello di segnalazione di reazione avversa a farmaci e vaccini"
- AIFA - Nota informativa importante su Comunicazione EMA sui medicinali a base di ranitidina
- AIFA - Nota Informativa su Mitomycin C 40 mg: restrizione delle indicazioni terapeutiche
- Aruba PEC S.p.A.: dismissione protocolli obsoleti il 30.9.2019 per la gestione delle caselle di posta elettronica certificata
- Lettera di scuse alla Federazione Nazionale da parte di Money.it per la pubblicazione dell'articolo "guida pratica su come denunciare un medico"
- Comunicato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca recante "Avviso relativo al concorso di ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria per l'a.a. 2018/2019"
- Nota del Ministero della Salute - Direzione Generale della prevenzione sanitaria - recante "Consigli per i viaggi internazionali in relazione alla situazione epidemiologica del morbillo e all'Avviso dell'OMS del 20 giugno 2019"
- Risposta n. 202/19 dell'Agenzia delle Entrate - Si applica il regime forfetario per il medico e consigliere di amministrazione di una clinica se i redditi non superano i 65.000 euro
- Risposta n. 211/19 dell'Agenzia delle Entrate - Compenso CTU - Fatturazione elettronica - Ritenuta a titolo di accordo IRPEF - Art. 25 del D.P.R. n. 600 del 1973
- Disegno di Legge n. 1315, conversione in Legge, con modificazioni, del D.L. 35/2019, recante misure emergenziali per il Servizio Sanitario Regione Calabria e altre misure urgenti in materia sanitaria - Disposizioni sulla formazione sanitaria e sui MMG
- D.Lgs. 52/2019 "Attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano, ai sensi dell'art. 1, commi 1 e 2, della L.3/2018"
- Medici Competenti - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Interpello n. 4/2019 - Risposta ad interpello FNOMCeO recante "Art. 53 del D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e ss.mm. - Tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico"
- Aruba PEC S.p.A.: nuovi parametri minimi per la gestione delle caselle di posta elettronica certificata
- Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri recante "Indizione della Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita"
- 8000 borse di specializzazione, Anelli (FNOMCeO): "Merito al Ministro, ora assumere specializzandi ultimo anno"
- Concorso di ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria per l'anno accademico 2018-2019
- Anelli, FNOMCeO: "Spot che invitano al contenzioso sanitario danno per SSN, sottraggono risorse alle cure: la Politica intervenga subito"
- Sentenza Corte di Cassazione Penale n. 2102/2018: condanna per omicidio colposo di un medico per aver prescritto fendimetrazina a scopo dimagrante
- Chiarimenti sull'applicazione della disciplina di protezione dei dati in ambito sanitario - Provvedimento Autorità Garante per la protezione dei dati personali
- Legge n. 22 marzo 2019, n. 29 - Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione
- Cassazione Penale Sentenza n. 8086/19 - Preparazioni magistrali a scopo dimagrante - Condannato per omicidio colposo un medico per aver prescritto il farmaco fendimetrazina
- Sentenza TAR Toscana n. 400/19 - Farmaci biologici - Va garantita la centralità della valutazione medica
- Fondo sanitario nazionale 2018. Riparto delle risorse destinate all'incremento del numero delle borse di studio relative al concorso in formazione specialistica in Medicina Generale
- Fondo sanitario nazionale 2018. Finanziamento borse di studio in Medicina Generale, terza annualità triennio 2016-2019, seconda annualità triennio 2017-2020 e prima annualità triennio 2018-2021
- 2021, odissea nell'imbuto formativo. La FNOMCeO: "Correre ai ripari, subito 10.000 borse e no aumento accessi"
- I giovani medici al Governo: "Ecco la nostra ricetta per salvare il Servizio Sanitario Nazionale"
- Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 7.1.2019 "Impiego medici delle ASL nei Centri operativi comunali ed intercomunali, infermieri ASL per assistenza alla popolazione e scheda SVEI per valutazione esigenze immediate della popolazione assistita"
- Camici grigi, Anelli FNOMCeO: "No alla guerra tra medico e medico. Giusto trovare soluzione condivisa, ma senza andare contro le regole"
- 8 marzo: le medicina è donna, l'odontoiatra tiene il passo
- Decreto 20 novembre 2018 recante "Revisione generale delle autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo supplenti"
- Decreto 28 dicembre 2018 - Modifiche al decreto 17 giugno 2014, concernente le modalità di assolvimento dell'imposta di bollo su fatture elettroniche
- Proroga del termine di utilizzo della graduatoria del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2018-2021
- 730 Precompilato - Scadenza trasmissione dati 31.1.2019
- Conferenza stampa Corvelva alla Camera: appello dei medici a Roberto Fico
- Venturi (Regioni): "Serve una legge che disciplini i messaggi pubblicitari che possono colpire e screditare servizi pubblici essenziali come il Servizio Sanitario Nazionale"
- Audizione FNOMCeO presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica sul Disegno di Legge n. 867 "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni"
- Legge 30 dicembre 2018, n. 145 recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021" - Disposizioni di interesse per la professione medica e odontoiatrica
- Spot su salute e sanità, Anelli (FNOMCeO): "Ci vuole un codice etico"
- Anelli scrive a Grillo: "Prorogare scorrimento graduatorie Medicina Generale per non perdere nessuna borsa"
- Iandolo (Odontoiatri): "Fine della pubblicità promozionale, da oggi solo informazione, per una libera scelta del paziente"
- Disposizioni di semplificazione in tema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari
- Legge 11 febbraio 2019, n. 12 - Conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 14 dicembre 2018, n. 135 recante "Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le Imprese e per la Pubblica Amministrazione"
- Decreto 5 dicembre 2018 recante Modifica dell'art. 9, co. 2, del Decreto Ministeriale 7 marzo 2006 concernente "Principi fondamentali per la disciplina unitaria in materia di formazione specifica in Medicina Generale"
- Mozione approvata dal Consiglio Nazionale FNOMCeO volta alla tutela dei medici e degli operatori sanitari
- "Obiettivo dignità": i medici lanciano la petizione online contro gli spot che sollecitano risarcimenti danni in ambito sanitario
- Nuovo caso di violenza contro un medico, Anelli (FNOMCeO): "Ci costituiremo parte civile in tutti i processi"
- Medicina fiscale, FNOMCeO: "No alla riproposizione dell'emendamento killer" - Riproposto nel maxiemendamento alla Manovra, rischia di "licenziare in tronco" 1500 medici
- Medici "regalano" a Stato 500 milioni di euro all'anno - Si tratta dell'equivalente degli straordinari effettuati oltre il tetto massimo di retribuzione
- Violenza sui medici: il Consiglio Nazionale FNOMCeO approva mozione per chiedere al Governo di trasformare il Disegno di Legge in Decreto Legge
- Stati generali della Professione medica: un momento storico - Conferenza stampa di presentazione giovedì 20.12.2018 c/o sede FNOMCeO
- 40 anni SSN, Monaco (FNOMCeO): "Gli Ordini custodi dei diritti dei cittadini"
- La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani compie 70 anni: la FNOMCeO in prima linea
- Appello al Governo e alle Regioni: "Convochino i Sindacati, scongiurino lo sciopero!"
- Il Consiglio Nazionale FNOMCeO in cinque parole: nasce su facebook il format #leparoledelconsiglio
- DDL vaccini: la FNOMCeO in audizione al Senato
- Decreto 17 settembre 2018 recante "Istituzione dell'Anagrafe Nazionale Vaccini" - G.U. n. 257 del 5.11.2018
- Decreto 9 agosto 2018 "Determinazione del numero globale dei Medici Specialisti da formare per il triennio 2017-2020 ed assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica alle tipologie di specializzazioni per l'anno accademico 2017-2018"
- D.Lgs. n. 123/18 - Riforma dell'ordinamento penitenziario - Modifiche alle norme sull'ordinamento penitenziario in tema di assistenza sanitaria (Vigente al 10.11.2018)
- Mattarella alla Federazione degli Ordini dei Medici: "Voi garanti della scienza e della salute, salvaguardare autonomia della Professione"
- 40 anni SSN: la FNOMCeO in udienza dal Capo dello Stato
- Verso i 40 anni del SSN - Cardinale Bassetti (CEI): "Gli Ordini dei Medici pionieri di frontiera verso le situazioni più complesse"
- Decreto 12 ottobre 2018 "Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni"
- Anelli: "Gratitudine al personale del 118, ma no tagli a scapito della sicurezza delle cure"
- Audizione FNOMCeO presso la Commissione Affari Sociali: indagine conoscitiva in materia di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore con particolare riferimento all'ambito pediatrico
- No ad ambulanze senza medico: una quattordicenne muore a Chiavenna
- Risonanze magnetiche: nuovi standard di sicurezza ed impiego
- Grillo vs Grillo: la risposta della FNOMCeO
- FNOMCeO, appello a Conte: su Formazione Medici serve riflessione condivisa - Quindicimila Medici nel limbo, situazione esplosiva
- Via il numero chiuso a Medicina, FNOMCeO: "Il Governo faccia un passo indietro"
- Caso 'INPS', FNOMCeO: "Chiediamo al Ministro Grillo un tavolo sui medici fiscali e convenzionati"
- Vaccinazioni, Anelli: "La posizione della FNOMCeO è quella del Documento del Consiglio Nazionale"
- Procura e vaccini, Anelli (FNOMCeO): "Speranza di sanare frattura tra scienza e società"
- Legge 108/2018 "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 25.7.2018, n. 91, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative" - Vaccinazioni per i minori e disposizioni di interesse circa la sanità
- Certificazione Medica: arriva l'ebook targato FNOMCeO
- Disegno di legge di iniziativa governativa recante "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni"
- D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 104 recante "Attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17.5.2017, che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi"
- Saitta (Regioni), vincolare risorse Fondo sanitario nazionale per formazione e occupazione personale sanitario - Anelli (FNOMCeO): "Bene, eliminare anche tetti assunzioni"
- Concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale della Regione Veneto (triennio 2018-2021)
- Funerali Palumbo: "La sanità italiana si fermi a riflettere"
- Odontoiatria Iandolo (CAO Nazionale): "Sopprimere i test d'ingresso non vuol dire abolire il numero chiuso"
- Omicidio Giovanni Palumbo, Anelli (FNOMCeO): "Basta con i proclami, reclamiamo provvedimenti seri e dissuasivi"
- Agitazione intersindacale dirigenza, FNOMCeO: "La politica investa sui medici o fine del SSN"
- Formazione Specifica in Medicina Generale, Anelli (FNOMCeO): "Bene data 17 dicembre, dai medici massima collaborazione"
- "L'appropriatezza non si misura su parametri statistici": cinque medici assolti dalla Corte dei Conti
- Questionario FNOMCeO "Violenza sugli operatori sanitari e burnout" rivolto agli iscritti degli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e compilabile on line entro il 31 ottobre 2018
- "Ministra Grillo, abbia compassione!" - La lettera di Serafina Strano, a un anno dalla terribile violenza nella postazione di Guardia Medica a Trecastagni (CT)
- Anelli (FNOMCeO): "Nostro SSN tra i top del mondo, il Governo lo valorizzi"
- Legge 9 agosto 2018, n. 96 - Conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese - spesometro - split payment
- Medicina Generale, Anelli (FNOMCeO): "Bene la riapertura dei bandi; raddoppio delle borse risultato storico"
- Corso di Formazione in Medicina Generale, Anelli (FNOMCeO): "Subito una nuova data per il concorso, per non vanificare il raddoppio delle borse"
- Formazione specialistica e carenza di Medici, soddisfazione FNOMCeO per incontro al Ministero della Salute
- Rinvio obbligo di presentare la certificazione dell'avvenuta vaccinazione per l'iscrizione all'anno scolastico 2018/19. Audizione FNOMCeO c/o le Commissioni Riunite I (Affari Costituzionali) e V (Bilancio) della Camera dei Deputati
- Vaccini: i Sindaci pugliesi scendono in campo. L'intervento del Presidente FNOMCeO, Filippo Anelli
- DDL "Antiviolenza", FNOMCeO: "Grazie al Ministro auspichiamo procedibilità d'ufficio"
- Iandolo (CAO Nazionale): "Le società devono essere iscritte all'Ordine, altrimenti il paziente non viene tutelato"
- Decreto 25 giugno 2018 recante "Aggiornamento dell'elenco dei medicinali di cui all'Allegato III-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309"
- Fondo Sanitario Nazionale 2018, Anelli (FNOMCeO): "La previsione di 40 milioni di euro per le borse è una boccata d'ossigeno per il sistema"
- La FNOMCeO sostiene il "Patto trasversale per la scienza"
- Anelli (FNOMCeO): "Inammissibile razzismo nel Sistema Sanitario Nazionale"
- FNOMCeO: no a ogni tentativo di imporre "visite a cronometro"
- INPS, la FNOMCeO scrive ai Ministri: "Stabilizzare i medici fiscali e i medici convenzionati esterni"
- Indignazione per la foto pubblicata su Facebook per l'annuncio del "Sunshine Act": lettera del Presidente FNOMCeO al Ministro della Salute
- Formazione specialistica, Anelli (FNOMCeO): "Borse ancora insufficienti e mal distribuite. Aumentano le diseguaglianze tra Regioni"
- Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679). Precisazioni richieste dalla FNOMCeO alle competenti Autorità
- FNOMCeO: "Prontuario farmaci secondo equivalenza terapeutica penalizzante per i cittadini"
- Violenza contro medici, Anelli (FNOMCeO): "Sosterremo progetti di Legge
- 118, taglio delle centrali e riduzione di medici e infermieri a bordo dei mezzi. Anelli: “Necessaria la presenza congiunta delle due figure professionali per salvaguardare la salute di tutti i cittadini”
- Sentenza del Consiglio di Stato n. 03467/2018 Reg. Prov. Coll. - Confermata la sanzione di chiusura per 6 mesi di una clinica odontoiatrica per mancata indicazione del Direttore Sanitario in una campagna pubblicitaria
- Decreto 9 maggio 2018, n. 58 "Regolamento recante gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo"
- Decreto 16 aprile 2018 recante "Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi della legge 14 dicembre 2000, n. 376"
- Sentenza TAR Lazio di annullamento del DCA Regione Lazio del 28 giugno 2017 - Tempario Regionale
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Interpello n. 22/2018 - Incompatibilità tra attività di vigilanza e ruolo di medico competente
- Alleanza medici-infermieri per rilancio SSN e sicurezza operatori
- Bando per l'ammissione dei Medici alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria per l'anno accademico 2017-2018
- Nota al Ministro della Salute Lorenzin sulla tematica della violenza
- Grazie alla trasmissione di Giletti l'Italia si indigna per le condizioni delle guardie mediche
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 febbraio 2018 recante "Individuazione del profilo professionale dell'Assistente di studio odontoiatrico"
- Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato e FNOMCeO insieme per le celebrazioni della XII Giornata Europei dei diritti del malato, dal 18 aprile in oltre 40 città
- La FNOMCeO incontra i Parlamentari Medici
- Codice Penale: nuove fattispecie di reato tra cui utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti, interruzione colposa di gravidanza e interruzione di gravidanza non consensuale
- Aggressioni agli operatori sanitari: la Professione medica compatta. Istituito tavolo di consultazione permanente tra FNOMCeO e Sindacati Medici
- Indetti gli Stati Generali della Professione Medica
- Esclusione dall'obbligo della certificazione medica per l'esercizio dell'attività sportiva, in età prescolare, dei bambini da 0 a 6 anni, ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra
- Decreto 26 gennaio 2018 recante "Recepimento della direttiva (UE) 2016/1106 con cui sono state apportate modifiche in materia di requisiti di idoneità psicofisica per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida"
- Decreto 27 febbraio 2018 recante "Istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida" (SNLG)
- Riattivazione del Tavolo Ministeriale sulla Medicina Generale e criticità che interessano la Professione
- Anelli (FNOMCeO): "No al task shifting dal medico ad altre professioni"
- Un 8 marzo nel segno della Sicurezza
- Sito "antibufale" della FNOMCeO: "Dottoremaeveroche sbarca sui social"
- Anelli, FNOMCeO: "Da Regioni De profundis per la Medicina Generale"
- Maternità dei medici in formazione: il Ministro Lorenzin porta avanti le istanze di FNOMCeO. Riattivato anche il Tavolo tecnico sulle problematiche in materia di Medicina Generale
- Medici di famiglia e specialisti in via di estinzione, Anelli (FNOMCeO) chiede a Lorenzin di riaprire il tavolo
- Intolleranze alimentari: arriva il decalogo FNOMCeO - Società Scientifiche
- Certificazione attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida defibrillatori semiautomatici - Decreto 24 aprile 2013
- Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza
- "Principi fondamentali per la disciplina unitaria di formazione specifica in Medicina Generale", limitatamente al corso 2017/2020 - Proroga del termine di utilizzo della graduatoria
- Trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria ai fini della compilazione del modello 730 precompilato: PROROGA ALL'8 FEBBRAIO 2018
- La nuova FNOMCeO incontra il Ministro: "Piena apertura alle istanze dei medici"
- Per una ritrovata dignità del medico: Filippo Anelli è il nuovo Presidente FNOMCeO
- Guida alla professione medica e odontoiatrica: manuale operativo per il giovane neo-abilitato
- Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate - Legge 22 dicembre 2017, n. 219 (vigente al 31.1.2018)
- Infezioni sessualmente trasmissibili: al via la campagna FNOMCeO - Ministero della Salute
- Nota IGESPES 16/01/2018: "730-precompilato spese sanitarie: criticità trasmissione dati anno 2017 - Scadenza 31/01/2018 - Medici"
- Legge di bilancio: tutte le società che operano nel settore odontoiatrico verseranno un contributo all'ENPAM
- Giovani Medici sottopagati
- Riformulazione dell'art. 76 del Codice di Deontologia Medica: art. 76 "Medicina potenziativa" e art. 76 bis "Medicina estetica"
- Spesometro - Cannabis per uso medico - Equo compenso professionisti: aspetti di particolare interesse per la professione medica e odontoiatrica - Legge 4 dicembre 2017, n. 172
- Biblioteca medica virtuale FNOMCeO-EBSCO
- Equità della Salute: la FNOMCeO presenta il nuovo Manifesto
- Giovani Medici sottopagati, la FNOMCeO: "Siamo con voi"
- Società tra Professionisti: chiarimenti in materia fiscale da parte dell'Agenzia delle Entrate
- Determinazione del numero globale dei medici specialisti da formare ed assegnazione dei contratti di formazione specialistica dei medici per l'anno accademico 2016-2017
- Commissione Antimafia: audizione della FNOMCeO sulle attività a rischio di infiltrazioni criminali
- Vaccini: FNOMCeO: "Bene Corte Costituzionale"
- Disciplina dell'uso terapeutico di medicinale sottosposto a sperimentazione clinica
- Richieste di esami diagnostici presentate da genitori contrari alle vaccinazioni ai Pediatri e ai Medici di Medicina Generale: indicazioni tecniche da FNOMCeO e Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute
- Lesioni personali stradali gravi o gravissime (art. 590-bis C.P.): obblighi per i Medici
- Avviso relativo al bando per l'ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria, per l'anno accademico 2016-2017
- Rilascio certificato di idoneità alla guida per il conseguimento o la conferma di validità delle patenti anche ai soggetti affetti da malattie del sangue
- Legge Concorrenza, la Commissione Albo Odontoiatri scrive alle Regioni: "Profili di incostituzionalità"
- Decreto 10 agosto 2017, n. 130 "Regolamento concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina, ai sensi dell'articolo 36, comma 1, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368"
- Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping
- Divieto di prescrizione e di esecuzione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti le sostanze medicinali efedrina e pseudoefedrina
- Legge 4 agosto 2017 n. 124 recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" - Disposizioni di interesse della professione medica e odontoiatrica
- S.I.M.M. (Società Italiana di Medicina delle Migrazioni) e della S.I.P. (Società Italiana di Pediatria): comunicazione relativa alla determinazione dell'età dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)
- Trasferimento all'estero dei pazienti affetti da epatite C
- Decreto 7 giugno 2017 concernete Modifica del decreto 7 marzo 2006, recante "Principi fondamentali per la disciplina unitaria in materia di formazione specifica in medicina generale"
- Riorganizzaizone delle Amministrazioni Pubbliche - Polo unico per le visite fiscali
- Legge 22 maggio 2017, n. 81: "Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato"
- Segnalazione iniziativa EuroMedi
- Obbligo di registrazione della specializzazione nell'anagrafica dell'Ordine e comunicazioni importanti circa l'Albo e i Master Universitari
- Decreto legge 7 giugno 2017, n. 73 recante "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale"
- Elenco Medici Competenti: chiarimenti e procedure
- Termine per la trasmissione delle comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relativi al primo semestre 2017: entro il 12 giugno 2017
- Circolare Ministero della Salute - Prevenzione e controllo delle malattie batteriche invasive prevenibili con vaccinazione
- Circolare INPS n. 79 del 2.5.2017 - Riduzione del periodo di prognosi riportato nel certificato attestante la temporanea incapacità lavorativa per malattia
- Circolare INPS n. 82 del 4.5.2017 - Telematizzazione del certificato medico di gravidanza - art. 21 del T.U. maternità/paternità, così modificato dal Decreto Legislativo 26 agosto 2016, n. 179 (Codice dell'Amministrazione Digitale)
- Abolizione Superticket: anche FNOMCeO con Cittadinazattiva
- Linee guida per la programmazione degli interventi di assistenza e riabilitazione nonché per il trattamento dei disturbi psichici dei titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria
- Decreto del Ministero della Salute 8.3.2017 recante "Revisione parziale delle autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo supplenti"
- Divieto di utilizzo dispositivo medico AMICA GEN - codici prodotto: AGN-3.0, AGN-H-1.0 E AGN-R-1.0 fabbricati da HS Hospital Service S.r.l.
- Modifiche al decreto "Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo sertralina e altri" e disposizioni in materia di preparazioni galeniche a scopo dimagrante
- Diffusione di foto e video da parte di esercenti le professioni sanitarie realizzati all'interno di strutture sanitarie
- Spesometro 2017 anno fiscale 2016 - esonero invio di fatture per lo spesometro già trasmesse al sistema TS
- Istruzioni operative in merito all'applicazione del D.M. 11-2-1997 relativo alle modalità di importazione di specialità medicinali registrate all'estero
- Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
- Regolamento recante norme in materia di manifestazione della volontà di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita
- Bando per l'aggiudicazione del sostegno finanziario FNOMCeO a iniziative per la formazione e l'aggiornamento di medici e odontoiatri da inviare nei Paesi in via di sviluppo - Anno 2017
- Decreto-Legge 30 dicembre 2016, n. 244, coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2017, n. 19, recante "Proroga e definizione di termini": disposizioni di interesse per la professione medica ed odontoiatrica
- Petizione sulla pubblicità sanitaria
- Raccomandazioni ai medici prescrittori di Cannabis FM-2 prodotta allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze
- Sensibilizzazione degli operatori sanitari nella diagnosi del Linfoma Anaplastico a Grnadi Cellule (ALCL) in pazienti portatrici di protesi mammarie
- Note della FNOMCeO sull'art. 13 A.S. 2630 D.L. 244/2016 - Proroga di termini in materia economica e finanziaria - Spesometro 2017 - comunicazione IVA trimestrale
- Sistema Tessera Sanitaria: obbligo di invio dei dati fiscali concernenti l'anno 2016 PROROGATO AL 9 FEBBRAIO 2017
- Legge 11 dicembre 2016, n. 236 "Modifiche al codice penale e alle legge 1° aprile 1999, n. 91, in materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonché alla legge 26 giugno 1967, n. 458 in materia di trapianto del rene tra persone viventi"
- Legge 11 dicembre 2016, n. 232 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 - Disposizioni di interesse per la professione medica
- Servizi TV su amalgama: le precisazioni della CAO
- Le quattro priorità dell'Odontoiatra: la CAO consegna al Presidente del Consiglio il documento di sintesi
- Clausole inserite nelle polizze di responsabilità civile per le richieste di risarcimento successive alla cessazione dell'attività lavorativa
- Medico specialista in odontostomatologia condannato per il reato di esercizio abusivo della professione
- Possibilità per i laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria di eseguire prelievi venosi per le attività cliniche di competenza della professione odontoiatrica
- Terremoto: la FNOMCeO attiva il conto Paypal
- Registro Italiano dei Medici - nuova sanzione Antitrust
- Commissione Interpelli Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Interpello n. 15/2016 del 25.10.2016 - Applicabilità della sorveglianza sanitaria ai medici di continuità assistenziale
- Prescrizione farmaci anoressizzanti
- Specifiche tecniche e modalità operative relative alla trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema TS da parte delle strutture autorizzate, da rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate per la dichiarazione dei redditi precompilata
- Evento sismico nel Centro Italia
- La FNOMCeO presenta la Biblioteca Medica Virtuale
- Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie
- Decreto 12.7.2016: Modifiche relative ai contenuti degli allegati 3A e 3B del D.Lgs.81/2008 e alle modalità di trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori
- Decreto 30 giugno 2016 - Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo cloralio idrato
- Decreto del Ministro della Difesa 24.11.2015 recante le modalità per l'adozione del sistema del doppio certificato per il personale di cui all'art. 748, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 15.3.2010, n. 90
- Circolare INPS n. 95/16 - Esclusioni dall'obbligo di reperibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato - le linee guida per i medici che certificano i certificati di malattia
- DPCM 15 giugno 2016: "Differimento, per l'anno 2016, dei termini di effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono elaborati gli studi di settore"
- IRAP: Comunicazioni FNOMCeO
- Alimenti per la prima infanzia: indicazioni sulle loro caratteristiche in conformità alla normativa vigente e obblighi degli operatori del settore alimentare
- Registro Italiano dei Medici: comunicazioni FNOMCeO
- Circolare Agenzia delle Entrate n. 20/16 - IRAP MEDICI
- Campagna FNOMCeO #NOICONVOI per una sanità più sicura
- Progetto Odontoiatria solidale: la Cao scende in campo per cure accessibili a tutti
- Istituzione del Polo unico della Medicina Fiscale - Nota inviata ai Ministri Madia e Poletti
- Medici Esterni INPS - la FNOMCeO scrive a Boeri
- Decreto 03/02/2016 recante "Aggiornamento dell'elenco dei medici di bordo autorizzati e supplenti, a seguito della Revisione generale disposta con decreto 14 novembre 2014"
- Circolare del Ministero della Salute concordata con la FNOMCeO, relativa al cosiddetto "Decreto appropriatezza"
- MEDICI COMPETENTI: comunicazioni FNOMCeO
- Regolamento FNOMCeO 2016 per il sostegno finanziario a iniziative per la formazione e l'aggiornamento di medici e odontoiatri da inviare nei Paesi in Via di Sviluppo
- Obbligo di inoltro per via telematica dei certificati medici di infortunio sul lavoro e malattia professionale - Modalità di profilazione dei medici
- D.M. 3 febbraio 2016 recante "Indirizzi medico-legali da osservare per l'accertamento dell'idoneità alla guida dei soggetti affetti da disturbi del sonno da apnee ostruttive notturne, o sospettati di essere affetti da tale malattia"
- Art. 21 D.Lgs. 151/15 recante "Semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali"
- Condizioni di erogabilità e indicazioni di appropriatezza prescrittiva delle prestazioni di assistenza ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale
- D.M. 2 novembre 2015 "Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti
- Piano Nazionale per la prevenzione delle Epatiti virali da virus B e C (PNEV)
- Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti il principio attivo EFEDRINA
- Info Tutela Medici (ITM) - segnalazione
- Rilascio credenziali ai medici ed odontoiatri non dipendenti e non convenzionati per la trasmissione on-line dei certificati di malattia e per la trasmissione dei dati per il 730 precompilato
- Risoluzione Agenzia Entrate: Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
- Farmaci anoressizzanti - divieto di prescrizione
- Regolamento in materia di fascicolo sanitario elettronico
- Avviso di sospensione dell'utilizzo di tutti i prodotti SILIMED Ltda
- Infortuni sul lavoro e malattie professionali: obbligo di denuncia telematica all'INAIL
- ELENCHI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ESERCENTI L'AGOPUNTURA, LA FITOTERAPIA E L'OMEOPATIA
- Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali - Manovra sanità
- Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie
- Regolamento FNOMCeO 2015 per il sostegno a iniziative per la formazione e l'aggiornamento di medici e odontoiatri da inviare nei Paesi in Via di Sviluppo
- Sistema Tessera Sanitaria - Dichiarazione dei redditi precompilata: rilevazione delle spese sanitarie
- Linee guida in materia di Dossier Sanitario
- Criteri per la certificazione dell'esperienza triennale delle cure palliative dei medici in servizio presso le reti pubbliche o private accreditate
- Certificati per attività sportiva non agonistica: nota esplicativa del Ministero della Salute sulle Linee guida emanate con decreto dell'8 agosto 2015
- Nota informaiva sulle attività di cosmetovigilanza del Ministero della Salute ai sensi del Regolamento CE n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici
- Parte da Roma il percorso europeo dei Medici di Famiglia
- Indicazioni provvisorie in materia di pubblicità sanitaria
- Indagine Nazionale sulla PET THERAPY e sugli interventi assistiti con gli animali
- Istituzione Elenco Medici Fiduciari di ANAS SpA
- Segnalazione sito internent www.idrope.com
- Decreto 8.8.2014 - Approvazione delle linee guida in materia di certificati medici per l'attività sportiva non agonistica
- Registro generale degli indirizzi elettronici - RegGIndE
- MEDICINA ESTETICA
- Questioni concernenti la professione odontoiatrica
- Linee guida certificati medici attività sportiva non agonistica
- Legge n. 114/14 (DL 90/14) - Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari
- Obbligo del POS per i professionisti dal 30 giugno 2014 - Decreto Interministeriale 24.1.2014
- Regolamento concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina - Decreto 30.6.2014 n. 105
- D.L. 90/14 - Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari
- Utilizzo di tessuto muscolo-scheletrico
- Prevenzione degli effetti del caldo sulla salute - Estate 2014
- Interpellanza urgente - Risposta del Governo - Elementi ed iniziative in ordine al periodo di formazione specialistica dei medici
- Indagine conoscitiva sui Medici fiscali
- Corte dei Conti Lombardia: medici in formazione, percezione di redditi di lavoro extra-borsa di studio
- Registro generale degli indirizzi elettronici - ReGInde-CTU
- Prescrizione di diete
- D.Lgs. 19/14 - Ferite da taglio o da punta - Sorvegliana Sanitaria negli studi medici e odontoiatrici con lavoratori
- Raccomandazioni Cliniche in Odontostomatologia
- Lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile - D.Lgs. 39/14
- Medicinali stupefacenti - in vigore il D.L. che ripristina tabelle e normativa
- Ricevute di pagamento dei ticket sanitari esenti dall'imposta di bollo
- Medici Fiscali - Audizione della FNOMCeO presso la Commissione Affari Sociali
- Modalità di redazione della relazione tecnica per l'accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica per il rinnovo della patente di guida per via telematica
- Pagamenti elettronici - POS per i Medici e gli Odontoiatri
- Comunicazione FNOMCeO prot. n. 233 del 13 gennaio 2014
- Ministero della Salute - Disposizioni in materia di cosmetovigilanza
- L'elevato reddito non è indice di autonoma organizzazione - Ordinanza della Corte Suprema di Cassazione
- Formazione specialistica dei medici
- Certificati medici sportivi - SISTRI
- Documentazione - conservazione
- Cartella clinica in odontoiatria: approfontimenti
- Rinnovo di validità della patente - Decreto 9 agosto 2013
- Certificati Medici Sportivi - Nota del Ministero della Salute
- Regolamenti per i prodotti per lo sbiancamento dei denti
- Obbligo stipula polizza assicurativa: proroga al 15 agosto 2014
- Medicinali contenenti CODEINA
- Ritiro medicinali LONARID e TACHIDOL
- Certificato Good Standing per medici e odontoiatri italiani
- Valutazione dei rischi secondo le procedure standardizzate e Corsi RSPP per titolari di studio medico o odontoiatrico
- Documento Valutazione Rischi
- Commissione Giovani Medici
- Istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari
- Utilizzo extra-ospedaliero del farmaco protossido d'azoto (N2O) - Problematiche di sicurezza e precauzioni
- ENPAM
- Da Enpam pensioni maggiorate ai familiari dei medici e odontoiatri caduti per il Covid, Anelli (Fnomceo) plaude all’iniziativa: “Potrà dare un aiuto concreto a tante famiglie”
- ENPAM:TERMINI PAGAMENTO CONTRIBUTI QUOTA A
- ENPAM:RINVIO CONTRIBUTI, ENTRO IL 15 OTTOBRE L’OPZIONE
- ENPAM QUOTA B
- ENPAM :Prestazioni occasionali vietate ai medici e ai dentisti
- ENPAM:TERMINI PAGAMENTO CONTRIBUTI QUOTA A
- ELEZIONI ENPAM QUINQUENNIO 2020-2025
- ENPAM: Ampliato il bonus da 1.000 euro
- ENPAM: 600 euro congelati, che fare?
- ENPAM: Il Decreto Legge “Liquidità” blocca i 600 euro a tutti i Medici
- ENPAM: tutele a favore dei Medici e degli Odontoiatri coinvolti dall'emergenza Covid-19
- ENPAM: Certificazioni Uniche 2020, redditi 2019
- Le misure ENPAM per i medici affetti da Covid-19 o in quarantena
- ENPAM: contribuzione dello 0,5% del fatturato annuo dovuto dalle società operanti nel settore odontoiatrico
- ENPAM - Modello D rinviato per forfetari e soggetti Isa
- ENPAM: regolamento a tutela dell'inabilità temporanea a favore degli iscritti alla Quota B del Fondo di Previdenza Generale
- ENPAM: proroga fino al 30 settembre 2018 per rettificare il modello D
- ENPAM: Modello D, cosa fare se si è ritardo
- ENPAM: Modello D entro il 31 luglio 2018
- ENPAM: seconda rata della quota A entro il 30 giugno 2018
- Novità legislative per le società che esercitano attività odontoiatrica: nuovo obbligo contributivo dello 0,5% sul fatturato annuo - Prime indicazioni operative dall'ENPAM
- ENPAM: Certificazione Unica online a partire dal 3 aprile 2018
- ENPAM: nuova copertura assicurativa per i primi 30 giorni di malattia e infortunio per i medici di assistenza primaria, continuità assistenziale ed emergenza sanitaria territoriale
- Nuova polizza sanitaria 2018
- ENPAM: Nuovi servizi e aggiornamento dell'Area Riservata del portale ENPAM - Fondi Europei, Rassegna Stampa e Annuario Statistico 2016
- ENPAM: online il bando per i nuovi mutui ambulatorio e casa
- ENPAM: Modello D disponibile nell'area riservata
- ENPAM: Pensione di vecchiaia del Fondo Medici di Medicina Generale
- Come pagare i contributi ENPAM
- ENPAM: Modello D
- L'App dell'Ansa per medici e dentisti
- Mutui ENPAM
- ENPAM: Riduzione del contributo di Quota A
- ENPAM: FondoSanità, iscrizione gratuita per gli under 35
- ENPAM: ATTENZIONE all'Elenco dei medici: non ha valore legale
- ENPAM in prima linea su fondi europei per medici e dentisti
- Regolamenti Fondi ENPAM
- ONAOSI
- Concorsi e graduatorie
- Commissione Giovani Medici
- Formazione ECM
- Mappa del sito
- Approfondimenti e normativa
- Responsabilità medica-giurisprudenza
- Albi dei periti e dei consulenti tecnici presso il Tribunale di Treviso
- Assicurazione per i medici: obbligo di copertura assicurativa
- Attività libero professionale intramuraria
- Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie
- Certificazione e prescrizione in medicina
- Regione Veneto:Cationorm PRO UD 5x0,4ml sample - Ditta Santen - richiesta infomazioni
- Regione Veneto:Decreto Ministeriale 6/2/2021 "Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19"
- Azienda Zero: Prescrizione di preparati magistrali a base di cannabis ad uso terapeutico (a carico SSN e non rimborsati).
- Regione Veneto:Precisazioni sull’informatizzazione della prescrizione degli anticoagulanti orali per i pazienti con FANV
- Regione Veneto:Decreto del Ministero della Salute del 13.10.2020 (GU 276 del 5.11.2020) di aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Comunicazioni Agenzia Italiana del Farmaco
- Regione Veneto:Trasmissione Decreto Ministero della Salute del 28/10/2020 - Sospensione inserimento in tabella medicinali sez. B estratti ad uso orale Cannabis
- Ministero della Salute - Decreto 13 ottobre 2020 – Divieto di preparazioni di medicinali galenici contenenti il principio attivo stanozololo
- Regione Veneto:Assistenza sanitaria a personale navigante del Veneto e Dematerializzazione della prescrizione per gli assistiti del Servizio Assistenza Sanitaria per il personale Navigante SASN
- Regione Veneto: Trasmissione Decreto del Ministero della Salute del 13.10.2020 - divieto di preparazioni di medicinali galenici contenenti stanozolo
- Regione Veneto:Trasmissione Decreti del Ministero della Salute del 1/10/2020 (GU n. 255 del 15.10.2020) di aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR n.309/1990 e s.m.i
- MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 1/10/2020 recante “Aggiornamento tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento in tabella dei medicinali delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabis
- MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 1/10/2020 recante “Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I della sostanza isotonitazene”
- MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 1/10/2020 recante “Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope.Inserimento nella tabella IV e nella tabella dei medicinali, sezione B, della sostanza nalbufina”
- Regione Veneto: Rinnovo validità dei Piani Terapeutici per l'erogazione dell'Assistenza Integrativa e dell'Assistenza Protesica - Trasmissione ulteriori disposizioni
- Regione Veneto: Comunicazioni AIFA relative al Ritiro del medicinale "RANITIDINA ABC 150 mg 20 compresse rivestite con film", della ditta ABC FARMACEUTICI S.p.A
- Comunicazione AIFA relativa al RITIRO del medicinale NEOXINAL 0.05% 400 BUSTE 25 ML
- Regione Veneto:Comunicazioni AIFA relative al RITIRO dei lotti del medicinale "BINOCRIT"20000 UI/0.5 ml,BINOCRIT 40000 UI/1 ml, BINOCRIT 30000 UI/0.75 m", della Ditta Sandoz S.p.A.
- Regione Veneto:Comunicazioni AIFA relative a revoche su rinuncia AIC/AIP di medicinali: LEVIORINIL NASALE; PALONOSETRON SANDOZ; PIPERACILLINA DOROM; PLETAL; AUGMENTIN; KERAFILMVER; ZOVIDUO; METOTREXATO PFIZER
- Regione Veneto: Comunicazioni AIFA relative a revoche di medicinali: RANITIDINA ARISTO; OSSIGENO OSSIGAS; NIMESULIDE ANGELINI; TIMECEF; SELECTIN; OSSICODONE E NAXOLONE G.L.; VORICONAZOLO TEVA ITALIA; CAPTOPRIL E IDROCLOROTIAZIDE HEXAL
- Regione Veneto: Aggiornamento AIFA: compilazione Registri di monitoraggio e rinnovo validità dei piani terapeutici
- Ministero della Salute - Decreto 28/7/2020 recante “Divieto di prescrizione e di esecuzione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti il principio attivo della pseudoefedrina”
- Regione Veneto: Decreto Ministero Salute del 10/8/2020,aggiornamento Tabella I e Tabella dei medicinali, sezione A, contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope previste dal DPR n.309/1990 e s.m.i.
- Regione Veneto:Decreto Ministero Salute del 28 luglio 2020 - Divieto di prescrizione e di esecuzione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti il principio attivo della pseudoefedrina
- AIFA : Ritiro del medicinale" MINIRIN DDAVP 60mcg 30 compresse sublinguali"
- Regione Veneto: Ricetta dematerializzata - indicazioni sul numero di confezioni di farmaci prescrivibili
- Regione Veneto: Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata a carico SSN. Aggiornamento
- Nota congiunta Ministero economia e finanze e Ministero della salute - Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata – Ulteriori chiarimenti
- Regione Veneto: Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata a carico del SSN. Ulteriori chiarimenti
- Regione Veneto: - Decreto Ministero Salute del 30/6/2020, aggiornamento Tabella I, contenente sostanze stupefacenti e psicotrope previste dal DPR n.309/1990 e s.m.i.
- Regione Veneto - Decreto Ministero Salute del 18/6/2020- Aggiornamento Tabelle nn. 3, 4, 5 e 7 della XII edizione della Farmacopea ufficiale
- AIFA - Nota informativa importante sull'uso di medicinali a base di montelukast
- Comunicazione di sicurezza dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sull'uso dei medicinali oppioidi
- Idoneità psicofisica dei soggetti che hanno subito il trapianto di organo per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida - D.P.R. 23/4/2020, n. 69 - Reg. recante modifiche appendice II art. 320 D.P.R. 16/12/1992, n. 495
- AIFA– Determina 12 giugno 2020 - Adozione della Nota 97 relativa alla prescrivibilità dei nuovi anticoagulanti orali ai pazienti con fibrillazione atriale non valvolare
- Regione Veneto: Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata a carico SSN. Indicazioni operative
- Circolare INAIL n. 13 del 3 aprile 2020: Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni INAIL. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro
- INPS di Treviso - Emergenza Coronavirus: Certificati di malattia Lavoratori Dipendenti
- Nota congiunta Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ministero della Salute concernente “Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata”
- Regione Veneto: Circolarità nazionale dei medicinali erogati in Distribuzione per conto - DPC- prescritti con ricetta dematerializzata
- Certificazione di malattia da parte degli Odontoiatri liberi professionisti
- Avvio piattaforma informatizzata regionale per prescrizione, dispensazione e monitoraggio delle preparazioni a base di Cannabis
- Ministero dell’Economia e delle Finanze – Decreto 25.3.2020 - “Estensione della dematerializzazione delle ricette e dei piani terapeutici e modalità alternative al promemoria cartaceo della ricetta elettronica.”
- Ministero della Salute - Decreto 13.3.2020 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive
- Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2019 in materia di politiche sanitarie e di politiche sociali - Abolizione dell'obbligo di presentazione del certificato di riammissione a scuola oltre i cinque giorni di assenza per malattia
- Ministero della Salute - Decreto 23.12.2019 recante "Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento di nuove sostenze psicoattive
- Procedura in caso di carenze medicinali nel ciclo distributivo
- Nota del Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - del 27.11.2019 recante "Informazioni su terapia per epatice C"
- Nota del Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - del 12.11.2019 recante "Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile e in gravidanza - Aggiornamento novembre 2019"
- Ministero della Salute - Decreto 31 maggio 2019 - Abrogazione del Decreto 12 dicembre 2003, recante "Nuovo modello di segnalazione di reazione avversa a farmaci e vaccini"
- Aggiornamento della disciplina relativa all'erogazione a carico del SSR di medicinali e preparati galenici magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche. Revisione delle indicazioni di rimborsabilità
- DPR 28 marzo 2019, n. 54, concernente "Regolamento recante modifica dell'art. 331 del Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente i certificati medici attestanti l'idoneità psicofisica del consucenti di veicoli a motore"
- Regione Veneto - Nota informativa per il Medico di Medicina Generale. Il piano di eliminazione dell'epatite C nella Regione Veneto
- INPS: Telematizzazione del certificato medico di gravidanza - art. 21 del T.U. maternità/partenità, così modificato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179 (Codice dell'Amministrazione Digitale)
- Decreto del Ministero della Salute 21 novembre 2018 "Determinazione delle quantità di sostanze stupefacenti e psicotrope che possono essere fabbricate e messe in vendita in Italia e all'estero, nel corso dell'anno 2019"
- Regione Veneto - Aggiornamento prezzi di rimborso dei dispositivi per l'autocontrollo e l'autogestione del diabete dall'1.4.2017. Sperimentazione attività inerenti la Farmacia dei Servizi - Definizione fase progettuale oggetto di finanziamento anno 2018
- Decreto 12 ottobre 2018 "Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni"
- Regione Veneto - DGR n. 1450 dell'8.10.2018 "Definizione di criteri e modalità di erogazione dei preparati addensanti a favore delle persone con grave disfagia affette da malattie neuro-degenerative"
- Certificazione Medica: arriva l'ebook targato FNOMCeO
- D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 104 recante "Attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17.5.2017, che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi"
- Procedure telematiche INPS: problematiche relative al numero di iscrizione all'Ordine - Variazione dati
- Regione Veneto - L.R. 20 aprile 2018 n. 15: modifiche alla L.R. 3 agosto 1982 n. 25 "Promozione dell'educazione e tutela sanitaria delle attività sportive". Indicazioni operative
- Codifica unica regionale condizioni di esenzione dalla compartecipazione alla spesa farmaceutica e specialistica ambulatoriale, di laboratorio di analisi e di diagnostica per immagini e condizioni di accesso all'assistenza specialistica odontoiatrica
- Decreto 25 giugno 2018 recante "Aggiornamento dell'elenco dei medicinali di cui all'Allegato III-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309"
- Regione del Veneto: carenza dei medicinali nel ciclo distributivo
- Regione del Veneto: aggiornamento dell'allegato III bis e aggiornamento della tabella I delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR 9.10.1990, n. 309 e s.m.i.
- Regione Veneto: Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi della Legge 14 dicembre 2000, n. 376
- Regione Veneto: aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR ottobre 1990, n. 309 e s.m.i. Inserimento nella Tabella I e nella Tabella IV di nuove sostanze psicoattive
- Regione Veneto: aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella Tabella I delle sostanze: XLR-11, 2C-E, 25H-NBOMe, 2C-H, 25ENBOMe, 4-FMA, 6-EAPB, 5-EAPB, furanilfentanil
- Decreto 16 aprile 2018 recante "Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi della legge 14 dicembre 2000, n. 376"
- Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana (Treviso) - Attività di farmacovigilanza: unificazione e accorpamento presso UOC Assistenza Farmaceutica Territoriale - distretto Treviso; adozione procedura aziendale
- Regione del Veneto: casi di silicosi in lavoratori addetti alla produzione e alla lavorazione di marmo artificiale. Segnalazione
- Esclusione dall'obbligo della certificazione medica per l'esercizio dell'attività sportiva, in età prescolare, dei bambini da 0 a 6 anni, ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra
- Decreto 26 gennaio 2018 recante "Recepimento della direttiva (UE) 2016/1106 con cui sono state apportate modifiche in materia di requisiti di idoneità psicofisica per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida"
- Decreto 27 febbraio 2018 recante "Istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida" (SNLG)
- Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza
- Disciplina dell'uso terapeutico di medicinale sottosposto a sperimentazione clinica
- Lesioni personali stradali gravi o gravissime (art. 590-bis C.P.): obblighi per i Medici
- Rilascio certificato di idoneità alla guida per il conseguimento o la conferma di validità delle patenti anche ai soggetti affetti da malattie del sangue
- Erogazione dei dispositivi di automonitoraggio della glicemia che adottano il sistema FGM (Flash Glucose Monitoring).
- Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping
- Utilizzo del medicinale "Avastin - Registered (bevacizumab)" per l'indicazione terapeutica "trattamento della degenerazione maculare correlata all'età"
- Appropriatezza prescrittiva di farmaci antipertensini nella Regione Veneto
- Requisiti tecnici, professionali ed organizzativi minimi per l'individuazione dei presidi sanitari deputati alla diagnosi di celiachia
- Divieto di prescrizione e di esecuzione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti le sostanze medicinali efedrina e pseudoefedrina
- Regione Veneto - Commissione Tecnica Regionale Farmaci: recepimento della Raccomandazione evidence-base n. 11 su nuovi farmaci ematologici
- Regione Veneto: Linee di indirizzo per l'impiego dei nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) nella Regione del Veneto
- Regione Veneto: Linee di indirizzo regionali per l'impiego dei farmaci intravitreali per la cura della degenerazione maculare senile.
- Circolari del Ministero della Salute concernenti il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla e la prevenzione ed il controllo della influenza stagionale
- Definizione dell'elenco dei farmaci correlati all'elenco delle patologie cronico-invalidanti di cui al D.P.C.M. 12 gennaio 2017, ai fini del riconoscimento dell'esenzione dalla partecipazione al costo della spesa farmaceutica
- Circolare INPS n. 82 del 4.5.2017 - Telematizzazione del certificato medico di gravidanza - art. 21 del T.U. maternità/paternità, così modificato dal Decreto Legislativo 26 agosto 2016, n. 179 (Codice dell'Amministrazione Digitale)
- Circolare INPS n. 79 del 2.5.2017 - Riduzione del periodo di prognosi riportato nel certificato attestante la temporanea incapacità lavorativa per malattia
- INPS: Attestazione di malattia del lavoratore dipendente
- Regione Veneto: Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano "Brilique"
- Decreto ministeriale 23 marzo 2017 - Modifica dell'allegato A del Decreto del Ministro della Salute 18.8.1993, recante "Approvazione della tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali"
- Regione Veneto: Centri regionali di riferimento per la diagnosi e la certificazione della celiachia nel paziente pediatrico. Aggiornamento dell'Allegato A alla DGR n. 2066 del 30.12.2015
- Regione Veneto: Modifica nella prescrizione e fornitura di medicinali
- Regione Veneto:aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope e divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo sertralina ed altri
- Divieto di utilizzo dispositivo medico AMICA GEN - codici prodotto: AGN-3.0, AGN-H-1.0 E AGN-R-1.0 fabbricati da HS Hospital Service S.r.l.
- Modifiche al decreto "Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo sertralina e altri" e disposizioni in materia di preparazioni galeniche a scopo dimagrante
- Regione Veneto "Aggiornamento dei prezzi di rimborso dei dispositivi per l'autocontrollo e l'autogestione del diabete dal 1 aprile 2017. Sperimentazione attività inerenti la Farmacia dei Servizi"
- Istruzioni operative in merito all'applicazione del D.M. 11-2-1997 relativo alle modalità di importazione di specialità medicinali registrate all'estero
- Ossigeno terapeutico (liquido e gassoso): chiarimenti in merito alla prescrizione e tariffazione delle ricette SSN erogate dalle farmacie convenzionate
- Regione Veneto: Documento di indirizzo regionale per l'impiego dei farmaci per il trattamento dell'osteoporosi
- Sensibilizzazione degli Opertori Sanitari verso una corretta diagnosi di Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule (ALCL) in pazienti portatrici di protesi mammarie e obbligo di segnalazione al Ministero della Salute dei nuovi casi di ALCL rilevati
- Raccomandazioni ai medici prescrittori di Cannabis FM-2 prodotta allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze
- Raccomandazioni relative alle procedure di fornitura di alcuni dispositivi medici prodotti da Atrium Medical Corporation (Atrium) appartenente alla holding Maquet Getinge Group
- Interruzione definitiva per l'invio della certificazione medica INAIL utilizzando le buste preaffrancate
- Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo sertralina e altri
- Aggiornamento della disciplina relativa all'erogazione a carico del SSR di medicinali e preparati galenici magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche
- Carenza Medicinali nel ciclo distributivo
- Prescrizione farmaci anoressizzanti
- Determinazione della codifica unica regionale delle condizioni di esenzione dalla partecipazione alla spesa farmaceutica e specialistica ambulatoriale, di laboratorio, di analisi e di diagnostica per immagini. Aggiornamento codifica a settembre 2016
- Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi della legge n. 376 del 14 dicembre 2000
- Circolare INPS n. 95/16 - Esclusioni dall'obbligo di reperibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato - le linee guida per i medici che certificano i certificati di malattia
- Decreto del Ministro della Difesa 24.11.2015 recante le modalità per l'adozione del sistema del doppio certificato per il personale di cui all'art. 748, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 15.3.2010, n. 90
- Decreto 30 giugno 2016 - Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo cloralio idrato
- CERTIFICAZIONE MEDICA PER ATTIVITA’ SPORTIVA
- Disciplina per il rilascio della certificazione dell'esperienza professionale svolta nella rete delle cure palliative in attuazione dell'art. 1 comma 425, della L. 27.12.2013, n. 147 e Decreto del Ministero della Salute del 4.6.2015
- Centri Regionali autorizzati alla prescrizione di farmaci
- Modalità di prescrizione per le specialità medicinali a base di testosterone
- Decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 331 del 30.12.2015 di approvazione del documento "Medicinali biosimilari" e indicazioni per il loro acquisto
- Elenco dei farmaci correlati al codice di esenzione per patologia cronica e invalidante
- Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti i principi attivi triac, clorazepato, fluoxetina, furosemide, metformina, bupropione e topiramato
- Errore nel Foglio Illustrativo del medicinale OXCARBAZEPINA TECNIGEN "600 mg compresse"
- Regione Veneto: Servizio di assistenza sanitaria di base ai turisti
- Regione Veneto: Linee di indirizzo regionale per la continuità della prescrizione tra ospedale e territorio e Procedura regionale sulla ricognizione e riconciliazione della terapia farmacologica
- Regione Veneto: Ricetta dematerializzata. Precisazioni operative
- Regione Veneto: Deliberazione della Giunta Regionale n. 2526 del 23.12.2014
- Regione Veneto: Decreto Regionale 148 del 2.12.2013: "PDTA nel paziente adulto affetto da infezione HIV/AIDS nella Regione Veneto"
- Regione Veneto: Disposizioni relative alla prescrizione di comunicatori per le persone affette da SLA
- Regione Veneto: Prescrizione del medicinale ranelato di stronzio (Osseor e Protelos). Aggiornamento
- Certificato nelle attività fisico-sportive in ambito non agonistico
- Visita di idoneità alla detenzione o all'utilizzo di armi
- Trasmissione telematica dei certificati di malattia
- PEC - certificazioni di malattia - fascicolo sanitario elettronico...
- Certificato anamnestico per rilascio patenti di guida
- Prescrizione diete - competenze
- Certificato preliminare al rilascio della patente di guida - esente da IVA
- Requisiti per l'idoneità alla guida
- Modalità di trasmissione della certificazione medica per rinnovo e rilascio patente di guida
- ISTAT: certificazione delle cause di morte
- Nuovi criteri di valutazione dell'idoneità psicofisica alla guida di veicoli a motore
- Medico Certificatore assenze per malattia dei dipendenti pubbliche amministrazioni
- La certificazione in medicina
- Certificati per attività sportiva non agonistica
- Certificazione medica per idoneità alla guida di ciclomotori
- Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
- Compenso per prestazioni professionali
- Direzione sanitaria
- Malattie per le quali è obbligatoria la denuncia del medico
- Medici competenti
- Medici dipendenti
- Medici convenzionati
- Privacy
- Procreazione medicalmente assistita
- Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (adempimenti)
- Consenso informato
- Tributi vari
- Ulteriori approfondimenti
- FAQ
- Il Giornale dell'Ordine
- Ultima Newsletter
- Parcelle
- Pubblicità sanitaria
- Scadenze periodiche